“La valutazione dello Stress Lavoro Correlato:
nel settore sanitario, aziendale e Pubbliche Amministrazioni.
L’influenza dello stress nella diagnosi, cura e riabilitazione
delle malattie rare da affaticamento cronico.
Lunedi 20 Giugno 2011
Aula Convegni
Ordine Provinciale di Roma
dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Via A. Bisio 9/A
00162 Roma
T Comitato Scientifico:
Prof. Maurizio Grandi
Direttore Centro Specialistico “ La Torre”
Dott. Rolando Morelli
Presidente Nazionale Associazione Formatori
Dott. Raffaele Ferraresso
Consulente Legale e Sicurezza del Lavoro
Dott. Tiziano Gastaldi
Specialista in Reumatologia e Medicina del Lavoro
Dott.ssa Virginia Angela Cirolla
Specialista in Oncologia e Medicina del lavoro
Dott.ssa Broccolini Oriana
Psicologa-psicoterapeuta
Dott.Aldo Liquori
Direttore Istituto Paracelso
Dott.ssa Assunta Papa
Direttore Sanitario della Medil s.r.l. e specialista in Psichiatria
Dott. Maurizio Fabiani
Specialista nella valutazione dei rischi aziendali e prevenzione delle patologie correlate al lavoro
Prof. G . Amabile
Direttore Istituto Igiene Mentale Universita’ “La Sapienza di Roma”
Ore 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.10 Apertura dei lavori – Saluto degli Organizzatori
Ore 9.15 Test Clinici sullo Stress
Ore 9.30 La valutazione dello Stress lavoro correlato ed protocolli sanitari di monitoraggio.
Linee guida operative.
Ore 10.00 Lo Stress psico-fisico quale fattore di rischio nel contesto sanitario, aziendale e
nella pubblica Amministrazione
Ore 10.30 Compiti , obblighi e responsabilita’ delle figure soggettive coinvolte nella gestione
della valutazione del rischio stress da lavoro correlato nelle Aziende e Pubbliche
Amministrazioni.
Ore 11.00 Coffee Break
Ore 11.30 Dimensione psicologica della valutazione dello Stress Lavoro Correlato
Ore 12.00 L’insorgenza di patologie legate allo stress, e in particolare allo stress lavoro
correlato. Quanto puo’ incidere in patologie come lo stress da affaticamento cronico?
Ore 12.30 Stress da lavoro correlato e sindrome da affaticamento cronico. Le nuove frontiere
della medicina quantica e la sua applicazione nella sindrome delle malattie rare.
Ore 13.00 Casi risolti e presentazione del saggio “Il saggio quantico in medicina”
Ore 13.30 Pausa Pranzo
Ore 15.00 Le soluzioni della medicina preventiva per le malattie rare e le piaghe da decubito e lo
stato dell’arte della ricerca scientifica e tecnologica
Ore 15.45 Discussione in plenaria e conclusione dei lavori.
La partecipazione è gratuita, con rilascio di attestato di partecipazione
per info e prenotazioni telefonare al n.verde 800-146541
o scrivere a infoespsicologia@yahoo.it