PNEI E APPLICAZIONE NELLA MALATTIA ONCOLOGICA

Introduzione “La psiconeuroendocrinologia e’ la disciplina che studia le relazioni tra la psiche e i sistemi biologici, che integra diverse conoscenze derivanti da diversi campi . Con la PNEI viene a profilarsi un modello di ricerca e di interpretazione della salute e della malattia che…

IL FENOMENO DELLO STALKING

IL FENOMENO DELLO STALKING Lo stalking descrive un complesso comportamentale eterogeneo, difficile da inquadrare in una precisa categoria nosografica. Il profilo dello stalker non coincide necessariamente con una condizione psicopatologica. I comportamenti che caratterizzano il fenomeno si individuano in una serie di attività che sfumano…

LA DEPRESSIONE

LA DEPRESSIONE Stati d’animo come la tristezza, lo scoraggiamento e il pessimismo sono molto comuni e rappresentano una normale reazione ad eventi esterni stressanti o sgradevoli. Un episodio depressivo che appartenga ad una vera e propria patologia dell’umore (depressione maggiore) deve presentare una serie di…

La Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari (EMDR)

L’EMDR La Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari (EMDR) è un metodo psicoterapeutico per il trattamento delle condizioni di disagio emotivo e stress legati a eventi traumatici, come aggressioni, incidenti stradali, furti o rapine, lutto, calamità naturali e eventi disturbanti nell’infanzia. L’EMDR si utilizza…

Disturbo Specifico di Apprendimento

a cura di Roberta Di Luca Psicologa Tirocinante I disturbi specifici dell’apprendimento interessano condizioni cliniche evolutive caratterizzate da difficoltà di apprendimento nella lettura, nella scrittura e nel calcolo che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. La prevalenza dei DSA in Italia è stimata tra il…

Mindfulness

LA MINDFULNESS: L’IMPORTANZA DELLA CONSAPEVOLEZZA La mindfulness può essere definita come “consapevolezza non giudicante, portata momento per momento” (Kabat-Zinn, 1990). Si tratta di un approccio terapeutico che trae ispirazione da una vasta gamma di tradizioni spirituali e religiose come il Buddismo (in particolare la meditazione…

Disturbi alimentari

Disturbi alimentari a cura di Ilaria Baffoni Tirocinante presso Associazione Psike’ I DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE I disturbi dell’alimentazione sono comportamenti inadeguati che riguardano l’assunzione di cibo , caratterizzati dal condizionamento che il peso e la forma corporea esercitano sulla stima di sé. L’insorgenza è…

Gioco d'azzardo patologico

Gioco d’azzardo patologico – articolo a cura di Roberta Di Luca Psicologa Tirocinante GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO DEFINIZIONE,CARATTERISTICHE, EPIDEMIOLOGIA Il gioco d’azzardo patologico (GAP o Gambling) è definito dal DSM IV (2000) come un disturbo del controllo dell’ impulso ed è caratterizzato da una dipendenza comportamentale…

Trattamento Farmacologico nella Psicoterapia

Trattamento Farmacologico nella Psicoterapia   Definizioni Gli psicofarmaci sono quei composti, di origine naturale o sintetica, il cui effetto principale consiste nella modificazione dell’attività psichica e vengono usati nella terapia dei disturbi psichici. La parola “psicofarmaci” evoca nella gente di solito un atteggiamento generalmente negativo,…