Presentazione convegno 11 maggio

L’11 maggio si svolgerà a Teramo presso l’aula magna del liceo classico Melchiorre Delfico in P.zza Dante, il convegno ad ingresso gratuito, dal titolo:

“Emozioni e didattica nelle famiglie con DSA”.

L’evento nasce dalla collaborazione tra la sezione di Teramo dell’associazione Italiana Dislessia(AID), l’Associazione “ES psicologia”, Il liceo Classico Melchiorre Delfico di Teramo; Il Centro Ambulatoriale San Stef.ar di Teramo.

Durante il percorso scolastico, i ragazzi possono incontrare difficoltà più o meno transitorie e marcate, nei confronti di uno o più ambiti degli apprendimenti (lettura, scrittura, grafia, comprensione del testo, abilità visuo-spaziali…).

Tali difficoltà aumentano in modo significativo il livello di ansia e preoccupazione per la scuola, incidendo negativamente sulla motivazione allo studio, sull’autostima, con il pericolo di un precoce abbandono scolastico.

Per questo motivo è essenziale individuare tempestivamente e supportare adeguatamente le difficoltà d’apprendimento.

Durante l’incontro, che intende sensibilizzare genitori e insegnanti sulle tematiche dei DSA e delle altre difficoltà di apprendimento.

Verranno presentate i risultati della ricerca sul Parent Training Integrato Sistemico applicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ideato dalla Dottoressa Broccolini, quale modello di intervento la cui caratteristica principale è quella di coinvolgere i genitori nella gestione educativa e relazionale dei figli e dei comportamenti problema .

Saranno trattati temi sulla motivazione ad apprendere con il dott. Ceccarelli Giuseppe, Didattica inclusiva con la dott.ssa Federica Di Bernardo, il ruolo delle emozioni con il dsa , e il percorso riabilitativo.

Verrà inoltre presentato dalla sua autrice, il libro “Banchi fuori misura trentaquattro storie di dislessia adulta che hanno trasformato le difficolta’ in opportunita’ della Dott.ssa Francesca Antonella Amodio Psicologa, Psicoterapeuta, tecnico formatore AID, frutto di una ricerca e di un esperienza personale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *